- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
Quirinale: scoppia il caso Fraccaro, è guerra nel M5s

Rischia l’espulsione per aver trattato con Matteo Salvini sul candidato per il Colle scavalcando Conte (che è furibonodo)
ROMA – Riccardo Fraccaro, deputato 5 stelle ed ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio lo ammette per primo: il clima che si è creato attorno all’elezione del presidente della Repubblica sta diventando “estremamente preoccupante e velenoso”. E nel M5s ancora di più. Tanto che lui è finito nel tritacarne delle accuse incrociate tra i 5 Stelle e nel mirino del leader Giuseppe Conte.
Riccardo Fraccaro (Montebelluna, 13 gennaio 1981) è un politico italiano, dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021 sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel governo Conte II con funzioni di segretario del Consiglio dei ministri.

Già segretario dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati nella XVII legislatura, nella XVIII il 29 marzo 2018 è stato nominato questore della Camera dei deputati. Dal 1º giugno 2018 al 5 settembre 2019 è stato ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta nel Governo Conte I.