- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
Revisione veicoli – aumento tariffa di revisione dal 2 novembre 2021

Dal 2 novembre 2021 la tariffa della revisione auto è aumentata del 22%, con il costo finale che aumenta di 9,95 € e pertanto il costo finale passa da 66,88 a 79,02 €.
Informiamo le imprese associate che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il decreto n. 317 del 03/08/2021 hanno disposto l’aumento della tariffa di revisione dei veicoli rispettivamente da 45,00 € a 54,95 €.
Il nuovo importo è in vigore a decorrere dal 2 novembre 2021.

Pertanto, per le operazioni di revisione eseguite presso gli Uffici della Motorizzazione Civile andrà corrisposto, in via anticipata, l’importo di € 54,95 sul conto corrente postale n. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri – Roma.
Diversamente, per le operazioni svolte presso officine autorizzate, l’utente dovrà corrispondere anticipatamente l’importo della tariffa (€ 54,95) a cui vanno aggiunti l’IVA al 22% (€ 12,09), e la tariffa di motorizzazione (€ 10,20 sul c.c.p. n. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri – Roma) ed il corrispettivo del versamento postale di detta tariffa (€ 1,78) per un totale di € 79,02.
Ricordiamo alle imprese che i veicoli a motore e loro rimorchi devono essere sottoposti a revisione annuale oppure a revisione periodica (quadriennale – biennale) secondo le disposizioni previste dall’articolo 80 del Codice della Strada.