- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
Roadmap ACB


Parte di REGIO Comunità peer-2-peer
Migliorare il buon governo rafforzando le capacità della Pubblica Amministrazione a livello locale, nazionale ed europeo è fondamentale per un uso efficace ed efficiente dei fondi dell’UE e per raggiungere la coesione territoriale ed economica, come sancito dall’articolo 174 del TFUE.
Nel periodo di programmazione 2021-2027, la CE sta rafforzando il suo sostegno allo sviluppo delle capacità amministrative (ACB) fornendo a tutti gli Stati membri un kit di strumenti che può aiutarli a sviluppare tabelle di marcia per costruire la propria capacità. Ciò faciliterà l’attuazione del programma e incoraggerà le buone pratiche.
Una tabella di marcia ACB è un documento strategico, volontario e flessibile che può includere tutti i tipi di azioni di rafforzamento delle capacità legate alla gestione e all’uso dei fondi SIE, combinando opzioni di finanziamento ai sensi dei regolamenti UE e risorse nazionali.
La Roadmap Community di ACB riunirà professionisti come rappresentanti delle autorità di gestione, organismi intermedi e altre autorità di tutti gli Stati membri. I professionisti, che potrebbero aver già iniziato a lavorare sulle Roadmap ACB, lavoreranno presto su di esse, o sono molto interessati all’argomento, possono unirsi al gruppo e scambiare pratiche, conoscenze e approfondimenti sulla preparazione e lo sviluppo della Roadmap.
