- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
EIBIS 2020 – Rapporto Italia

Indagine della BEI sugli investimenti 2020

L’Indagine della BEI sugli investimenti offre un punto di vista unico nel suo genere sul panorama imprenditoriale dell’Unione europea (UE) e le relative attività di investimento. Si tratta di uno strumento essenziale che delinea le esigenze di finanziamento delle imprese e i vincoli che si frappongono alla realizzazione di investimenti aziendali. L’edizione 2020 illustra gli effetti della crisi provocata dall’epidemia di COVID-19 sui piani di investimento aziendali ponendo altresì l’accento sugli investimenti delle imprese europee nelle tecnologie digitali e sulle relative modalità. Altro specifico oggetto di indagine sono state le soluzioni previste dalle imprese per affrontare i cambiamenti climatici e la transizione verso un futuro a basse emissioni. Il sondaggio coinvolge 12 000 imprese nei 27 Stati membri dell’UE e comprende un campione di riferimento nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Il rapporto contiene i risultati dell’edizione 2020 in riferimento all’UE nel suo complesso.
