Struttura crisi di impresa

Che cos’è

La Struttura per le crisi di impresa opera, ai sensi dell’art. 1, comma 852, legge 27 dicembre 2006, n. 296, per garantire, in forma di cooperazione organica tra il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, gli interventi sulle situazioni di crisi di impresa.

La Struttura procede alla elaborazione di proposte operative e di intervento per il superamento delle crisi aziendali, in coerenza con gli indirizzi del Governo in materia di politica industriale e nel quadro delle politiche di sostegno al sistema produttivo, di reindustrializzazione e di riconversione delle aree e dei settori industriali colpiti da crisi, al fine di contrastare il declino dell’apparato produttivo, anche mediante la salvaguardia e il consolidamento di attività e livelli occupazionali delle imprese di rilevanti dimensioni di cui all’art. 2, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270 (pdf).

A chi si rivolge

La Struttura si rivolge alle imprese interessate ad una fase di rilancio aziendale con lavoratori in esubero e da ricollocare nel mercato del lavoro, indirizzando le strategie aziendali e strumenti innovativi per favorire azioni di reindustrializzazione e di ricollocazione dei lavoratori coinvolti.

Attività

La Struttura supporta gli organi politici nell’individuazione e nella gestione delle crisi di impresa ed in particolare nella gestione dei tavoli di crisi per la quale sia richiesto l’intervento del Mise. In tale ambito favorisce le soluzioni di rilancio aziendale indirizzando le strategie aziendali, sperimentando strumenti innovativi per favorire azioni di reindustrializzazione e di ricollocazione dei lavoratori coinvolti.

La Struttura favorisce l’attrazione di investimenti di operatori nazionali ed esteri quale strumento di risoluzione delle situazioni di crisi operando in sinergia con il Comitato per l’attrazione di investimenti avvalendosi di esperti con il compito di intraprendere percorsi di reindustrializzazione.

La Struttura promuove attività di analisi, ricerca, studio e monitoraggio in raccordo con il sistema camerale e con gli osservatori dedicati alle crisi aziendali ed ai processi di risanamento.

La Struttura formula proposte generali per l’adozione di azioni e strumenti di contrasto al declino dell’apparato produttivo ed elabora linee guida e proposte normative per il superamento delle crisi aziendali.

Infine, la Struttura si coordina con i rappresentanti delle Regioni e degli enti locali favorendo la collaborazione tra organizzazioni sindacali ed associazioni datoriali al fine di individuare tempestivamente e superare situazioni di crisi.

Componenti della Struttura per le crisi di impresa

Coordinatore

Luca Annibaletti (Decreto di nomina, pdf)
Email: luca.annibaletti@mise.gov.it
Tel: 06 47053711

Ministero dello sviluppo economico

  • Chiara Cherubini (Segreteria Tecnica del Ministro);
  • Marco Cito (Ufficio del Consigliere diplomatico).

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

  • Romolo De Camillis (DG Rapporti di lavoro e delle relazioni industriali);
  • Agnese De Luca (DG Ammortizzatori sociali e della formazione).

Unioncamere

  • Sandro Pettinato (Vice Segretario Generale).

La Struttura si avvale del supporto di dieci Esperti nominati a seguito di una procedura di selezione comparativa (Decreto di nomina – pdf).

L’attività della Struttura di crisi si svolge in coordinamento con l’Ufficio di Gabinetto.

Normativa

Verbali

Filtra per data

Verbale di incontro – Porto Industriale Cagliari Spa – (Roma, 27 ottobre 2021)

Verbale di incontro – IDEAL STANDARD ITALIA – Stabilimento di Trichiana – BL – (Roma, 27 ottobre 2021)

Verbale di incontro – Roman Style Brioni (21 ottobre 2021)

Verbale di incontro – ELICA Spa (Roma, 19 ottobre 2021)

Verbale di incontro – GKN Driveline Firenze (Roma, 7 ottobre 2021)

Verbale di incontro – Acc Wanbao in A.S. (Roma, 28 settembre 2021)

Verbale di incontro – Acc Wanbao in A.S. (Roma, 13 settembre 2021)

Verbale di incontro – Gruppo Blutec (Roma, 9 settembre 2021)

Verbale di incontro – ABRAMO CUSTOMER CARE Spa (5 agosto 2021)

Verbale di incontro – Gianetti Fad Wheels S.r.l. – (Roma, 4 agosto 2021)

per visionare i verbali antecedenti vi preghiamo di cliccare qui