Il Fondo Ristorazione

Una prima tranche di pagamento dell’anticipo del fondo alle aziende aventi titolo, è stata avviata già nel mese di marzo. La seconda tranche sarà avviata nel mese di aprile per le pratiche complete e idonee. Si specifica che per le pratiche incomplete, per cui si rende necessaria un’integrazione a cura del richiedente, il pagamento dell’anticipo potrà essere effettuato solo in seguito all’avvenuta regolarizzazione della stessa. Entro la fine del mese di aprile, il richiedente, la cui pratica necessità di integrazioni/modifiche, riceverà una comunicazione con tutte le indicazioni per finalizzare la sua richiesta di adesione al fondo per la ristorazione.

Destinatari

I ristoratori e le ristoratrici possono richiedere contributi a fondo perduto per un minimo di 1.000 e un massimo di 10.000 euro e utilizzarli per gli acquisti di prodotti dell’agroalimentare italiano effettuato dopo il 14 agosto 2020 fino al giorno di presentazione della domanda.

Possono accedere al contributo ristoranti, pizzerie, mense, i servizi di catering, gli agriturismi e gli hotel con somministrazione di cibo. Per maggiori dettagli consulta l’elenco dei codici ATECO.

Codici Ateco

I codici ATECO prevalenti previsti da Decreto Ministeriale sono i seguenti:

  • 56.10.11 (ristorazione con somministrazione)
  • 56.29.10 (mense)
  • 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale)
  • 56.10.12 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole)
  • 56.21.00 (catering per eventi, banqueting)
  • 55.10.00 (alberghi) limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo

A partire dal 10 dicembre 2020 sarà possibile presentare la domanda per i seguenti Codici Ateco:

  • 55.20.52 – attività di alloggio connesse alle aziende agricole
  • 56.10.12 – ittiturismo, ai soli fini della presente procedura