- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
Tabella di Marcia della Commissione Europea e la risposta della Signora Lucia D’errico Responsabile per rapporti istituzionali per la F.I.R.

- Tabelle di marcia
- Periodo per l’invio di commenti 29 Giugno 2021 – 27 Luglio 2021COMMENTI: APERTA
- IN PROGRAMMA
- Consultazione pubblica
- Durata della consultazione Primo trimestre 2022 COMMENTI: IN PROGRAMMA
- Adozione da parte della Commissione Anteprima il
- Quarto trimestre 2023COMMENTI: IN PROGRAMMA
Il programma dell’UE destinato alle scuole mantiene la distribuzione di frutta, verdura, latte e determinati prodotti lattiero-caseari agli allievi, accompagnata da attività didattiche sull’agricoltura e come abitudini alimentari sane. La Commissione riesaminerà il programma dell’UE destinato alle scuole e le misure che fissano questi aiuti dell’UE, sulla base degli insegnamenti tratti dalla sua attuazione dal 2017 in poi. Il riesame contribuirà a promuovere un consumo alimentare sostenibile, in linea con la strategia “Dal produttore al consumatore”. Argomento Agricoltura e sviluppo rurale Tipo di atto Proposta di regolamento categoria REFIT
Il titolo della richiesta del commento da implicitamente una risposta logica, rileggiamo assieme la richiesta effettuata dalla commissione :
” Il programma dell’UE destinato alle scuole mantiene la distribuzione di frutta, verdura, latte e determinati prodotti lattiero-caseari agli allievi, accompagnata da attività didattiche sull’agricoltura e come abitudini alimentari sane.”
Non credo ci sia necessità di dare un commento.
Solo se vogliamo creare ulteriori danni ai nostri figli possiamo continuare a dare loro la possibilità di mangiare del cibo spazzatura.