- Green pass, cosa succede dal 1° aprile 2022? Ecco svelati i dettagli del nuovo Decreto.
- Concorso INAIL in scadenza a marzo, per poter accedere al concorso è necessaria la PEC
- Milano, intervista della Rappresentante Politica della FIR al corteo avvenuto l'8 marzo 2022 e che in migliaia di attiviste femministe hanno aderito
- Rapporto: Gruppo di lavoro 3 del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-USA (catene di approvvigionamento sicure): evento di sensibilizzazione delle parti interessate dell'UE
- La trappola dei corridoi umanitari che portano solo in Russia e Bielorussia. Il Pentagono schiererà altri 500 uomini: in Europa 100mila militari americani Le quattro condizioni del Cremlino a Kiev per terminare la guerra.
Dal Ministero dello Sviluppo Economico oltre 17 milioni di euro per il rilancio dell’area industriale di Marcianise

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando per la selezione di iniziative imprenditoriali per il rilancio dell’area industriale di Marcianise, comprendente l’intero territorio del Comune di Marcianise in provincia di Caserta. Per le agevolazioni – si legge in una nota del Mise -, previste dalla legge n. 181/1989, sono messe a disposizione complessivamente risorse pari ad oltre 17 milioni di euro, al fine di promuovere il rilancio delle attività industriali del territorio, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché la salvaguardia, la formazione e il reimpiego dei lavoratori coinvolti, compresi quelli dello stabilimento di Jabil. Le domande potranno essere presentate ad Invitalia a partire dalle ore 12 del 5 luglio 2021 e sino alle ore 12 del 5 ottobre 2021. Le domande di agevolazione debbono essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia, a pena di invalidità, secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito istituzionale dell’Agenzia medesima (www.invitalia.it), a partire dalle ore 12.00 del 5 luglio 2021 e sino alle ore 12.00 del 5 ottobre 2021. Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni contattare esclusivamente la casella di posta elettronica: info@invitalia.it.